Prestiti finalizzati: come sono?

Il prestito finalizzato è una delle tante varietà e tipologie di prestito che il mercato odierno mette a disposizione di soggetti: privati, aziende, stato. Il prestito finalizzato è un’operazione differente dai più classici e conosciuti prestiti personali o prestiti cambializzati. Se dunque non conoscete le sue caratteristiche e volete poterlo valutare nel suo complesso siete nel posto giusto: il prestito finalizzato è semplice.

Il prestito finalizzato è la tipologia di finanziamento bancario che, quando richiesto, può essere utilizzato solo ed unicamente per essere speso nel bene o nel servizio precedentemente illustrati. Più semplicemente, il prestito finalizzato permette di acquistare un bene o un servizio specifico: i soldi ottenuti da questa tipologia di operazione economica possono essere spesi solamente in questo modo.

Solitamente è infatti lo stesso istituto bancario che si occupa di versare il pagamento direttamente nelle casse del terzo

L’’importanza del preventivo

Per poter contrarre un prestito che sia vantaggioso è molto importante poter valutare un preventivo durante la fase di consultazione. Il preventivo permette infatti di poter avere reali proiezioni economiche per quanto riguarda la spesa totale dell’operazione. Sarà quindi importante per poter capire e valutare l’esborso a cui si andrà incontro quando arriverà il momento di cominciare a restituire la cifra prestata e quindi a risanare il debito.

Il preventivo, inoltre, non contiene solamente la cifra del prestito, ma, al contrario, sarà comprensivo di tutte le spese accessorie e della percentuale di TAEG. Questi due fattori infatti sono in grado di modificare in modo consistente l’ammontare della spesa e quindi sono da considerarsi determinanti: e non richiedere un preventivo, in questo senso, fa correre il rischio di non essere a conoscenza di tutte quelle valutazioni economiche che vanno ad appesantire