Prestiti ottenibili nello stesso giorno di richiesta: soldi facili, risultati rapidi

Prestiti e mutui sono probabilmente tra le richieste più fatte in ambito finanziario e principalmente nel mondo della concessione del credito, sia a privati che ad aziende. Concedere il credito ad una persona potrebbe essere un modo semplice per aiutarlo ad affrontare delle situazioni particolari. Se siete alla ricerca di una piccola somma di denaro da utilizzare in vari modi, magari per coprire delle spese o per fare degli acquisti urgenti, allora la scelta migliore per voi sono i prestiti a titolo personale, la cui somma non sarà vincolata ad un determinato utilizzo. Tra questi prestiti alcuni dei più popolari al momento attuale sono quelli ottenibili in tempi brevi, addirittura lo stesso giorno in cui si fa richiesta.

I prestiti a pagamento in giornata stanno rapidamente diventando la norma in questi giorni. Stanno diventando la categoria di prestiti in più …

Prestiti auto

Moltissime persone in tutto il mondo, tutti i giorni, si trovano di fronte ad una particolare necessitè ed esigenza, che poi è quella relativa al fatto di dover disporre per forza di un mezzo di trasporto per andare in giro, fosse per lavoro o per studio o per altro motivo. Una auto oggi ha un costo certo non molto basso, e poco accessibile alla maggior parte delle persone della nostra attuale società: da questo punto di vista come fare allora se non tramite l’acquisizione di prestiti nello specifico?

Se desideri approfondire l’argomento, consigliamo questo sito dedicato allo stesso: Prestiti auto tassi migliori: migliori finanziamenti ai tassi più bassi

Il termine prestiti auto si riferisce ai diversi prodotti finanziari che consentono di ottenere un veicolo, come i prestiti auto, il leasing e l’acquisto di un’auto. Il termine si riferisce principalmente a …

Prestiti d’onore per cattivi pagatori

I prestiti d’onore sono dei finanziamenti molto vantaggiosi per il richiedente, che vengono elargiti con lo scopo di incentivare la crescita economica di settori o aree geografiche finanziariamente carenti. In Italia è lo Stato a istituire tali fondi, con il supporto dell’agenzia Invitalia. Essendo delle soluzioni pensate per aiutare i soggetti in difficoltà o restrizioni economiche, tali somme di denaro sono abbordabili anche per coloro che hanno subito protesti o segnalazioni al registri Crif (ovvero i cosiddetti protestati e i cattivi pagatori). Nonostante la prerogativa di inclusione propria di questi prestiti, esistono delle limitazioni e dei requisiti che bisogna soddisfare per potervi accedere.

I prestiti d’onore gestiti da Invitalia sono rivolti a quelle categorie di persone professionalmente sventurate, o che hanno avuto a che fare con problemi di natura economica. Sono destinati per esempio a sostenere la creazione di nuove

Quando rinnovare un prestito delega?

Il prestito con delega si sottoscrive con le stesse modalità di una cessione del quinto – tanto che prende anche il nome di prestito con doppio quinto. In parole povere il finanziamento è rivolto ai lavoratori dipendenti di vario genere, che pongono come garanzia il proprio stipendio e il TFR accantonato fino al momento della sottoscrizione. Nel caso del prestito delega c’è bisogno dell’autorizzazione del datore di lavoro, che provvederà mensilmente a pagare le rate mensili trattenendo il denaro necessario dallo stipendio del richiedente – mentre con la cessione del quinto il datore non ha scelta. Ogni rata ha un valore inferiore o pari al 40 % dello stipendio del richiedente al netto (20 % nel caso della cessione del quinto), e il rimborso ha una durata massima di 120 mesi. Tuttavia è possibile rinnovare il prestito delega, e nelle

Cessione del quinto della pensione rifiutata: perché?

I pensionati spesso non hanno modo di ottenere credito dalle banche, in quanto la loro età avanzata rappresenta un fattore di rischio per le banche emittenti. Nonostante questo però possono accedere a un prestito pensato per la loro condizione, facile da restituire e molto vantaggioso. Sto parlando della cessione del quinto della pensione, che ha un funzionamento simile alla cessione del quinto dello stipendio. Ottenendo un simile prestito è possibile ricevere fino a 20 mila euro, da restituire in un lasso di tempo abbastanza breve. I tassi di interesse applicati sono agevolati, ma tra le spese da sostenere è prevista anche quella di una polizza assicurativa. Quasi tutti i pensionati INPS possono richiedere tale finanziamento, ma ci sono alcuni casi particolari in cui la domanda potrebbe essere rifiutata. Di seguito ne vedremo alcuni, per capire chi non può ricevere una

L’assegno bancario, come impostarlo nei conti corrente

Quando apriamo un conto bancario ci vengono forniti degli accessori e dei prodotti che sono in qualche modo collegati a questo. È il caso per esempio della carta bancomat, ma anche del blocchetto contenente un tot numero di assegni bancari in bianco – da compilare all’occorrenza. L’assegno è uno strumento finanziario che sfruttiamo per operare un pagamento, e ci consente di trasferire una determinata somma dal nostro conto corrente in favore di un’altra persona.

Già a colpo d’occhio un assegno ci fornisce una serie di informazioni circa la sua provenienza e tipologia. Per esempio su ogni assegno troviamo dati come il nome della banca emittente, il luogo di pagamento, le coordinate bancarie, e anche la dicitura “non trasferibile”. Per compilarlo al meglio bisogna ricordarsi di inserire alcuni elementi fondamentali perché l’incasso vada poi a buon fine. Tra le cose principali

Quando viene negato un prestito FAF: parliamo dei piccoli prestiti

I finanzieri possono sottoscrivere un prestito FAF, in caso di necessità. Tale finanziamento è rivolto alle sole fiamme gialle, e più in particolare a coloro che sono iscritti al Fondo di previdenza da un periodo di tempo consono. Questi fondi possono essere stanziati per affrontare vari tipi di spesa, di importi variabili, affrontate dagli appartenenti al Corpo e famiglie. Un prestito FAF prevede costi e interessi molto convenienti, soprattutto rispetto alla media di mercato. Per ottenerli però è necessario rispondere a tutti i requisiti, e compilare per bene il modulo di richiesta.

Se la domanda per ottenere un prestito FAF non viene compilata correttamente potremo vederci rifiutare il prestito, e archiviare la pratica. Al fine di evitare questa spiacevole conseguenza dovremo seguire pochi e semplici step, atti a stilare al meglio la richiesta – e avere quindi più chance che

Mutuo a tasso misto

Esistono vari tipi di mutuo, le cui caratteristiche principali li definiscono e li differenziano. Una delle principali peculiarità di questo tipo di finanziamento è proprio la tipologia del tasso di interesse. Infatti possiamo scegliere di sottoscrivere un mutuo a tasso fisso, a tasso variabile o a tasso misto. Quest’ultima soluzione, sebbene sia molto meno nota rispetto alle precedenti, è molto diffusa e – soprattutto in un periodo di crisi economica come quello che stiamo vivendo – conveniente. Nelle prossime righe parleremo meglio di questo tipo di mutuo, per capire se sia una scelta conveniente o meno per il richiedente. Se vogliamo invece conoscere ulteriori dettagli sul mondo dei mutui in generale possiamo consultare il sito internet Sceltamutuionline.it.

Un mutuo a tasso misto consente al debitore di scegliere il tasso di interesse applicato sulla restituzione, alternando tra un tasso fisso

Prestiti tra privati come soluzione tra i prestiti per protestati

Banche e finanziare sono solite eseguire dei controlli su coloro che avanzano una richiesta di finanziamento, al fine di accertarsi se il soggetto sia affidabile economicamente o meno. Questo potrebbe essere un problema per coloro che in passato hanno subito un protesto, o sono ancora iscritti al registro Crif. Non c’è modo di evitare tali accertamenti, ma è possibile per questi soggetti trovare valide alternative a un classico finanziamento personale. Una possibile soluzione per protestati e cattivi pagatori può essere quella di richiedere un prestito tra privati. Nell’articolo che segue ci proponiamo di fornire al lettore i giusti approfondimenti sull’argomento. Chi desidera invece saperne di più sui prestiti per i protestati e i cattivi pagatori, che non siano quello di cui parliamo in sede, possono recarsi sul sito internet Guidaprestitiprotestati.it.

In un prestito tra privati non sono le banche

Il prestito indpap spiegato al meglio

Anche per chi percepisce la pensione ci sono varie e tante possibilità di poter richiedere un prestito. Il prestito indpap – Istituto nazionale di previdenza e assistenza per i dipendenti dell’amministrazione pubblica – o inps, è elargito dallo stato e offre diversi vantaggi anche ai pensionati.

Il prestito indpap o inps, infatti, prende il nome dai due enti che si occupano di fornirlo. Questa tipologia di operazione è rivolta ai dipendenti statali e a chiunque percepisce un reddito dallo stato. Il prestito indpap, inoltre, presenta agevolazioni per quanto riguarda gli interessi e le spese accessorie, così da risultare vantaggioso ed economicamente interessante per i dipendenti statali che necessitano di un finanziamento o semplicemente di maggiore liquidità per finanziare i propri progetti e le proprie aspirazioni professionali.

Anche i pensionati rientrano nella categoria di chi percepisce un reddito dallo stato. Sono